Un sogno chiamato Olimpiadi

Giulia Gabbrielleschi

Open water swimmer

Giulia è una atleta della squadra italiana di nuoto in acque libere, con alle spalle numerosi successi italiani ed internazionali nella disciplina olimpica della 10 km. Dal 2016 è entrata a far parte della squadra nazionale italiana assoluta e nel 2017 ha conquistato la sua prima medaglia, un bronzo, a livello mondiale. Nel 2018 ha vinto l’argento ai campionati europei nella disciplina olimpica, e nel 2019 ha migliorato con la sua squadra la precedente prestazione raggiunta nei mondiali 2017, conquistando un argento nella gara a squadre. Ai campionati europei 2021 ha conquistato infine due medaglie, un argento individuale nella 5 km e un oro nella gara a squadre, aggiudicandosi il primo titolo europeo. Attualmente il suo obiettivo è la qualifica alle prossime olimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024. Il 2022 è stato un anno ricco di grandissime soddisfazioni, fra tante difficoltà ma anche tantissimi traguardi raggiunti per Giulia, molte le medaglie sia in squadra che a livello individuale tra cui l'ottenimento del Bronzo ai campionati Mondiali.

How I started swimming

Nei miei ricordi c’è sempre stato il nuoto e come tutti ho iniziato a nuotare in piscina: la mia prima gara l’ho fatta a 4 anni, e da quel momento ho capito che il nuoto, le competizioni sarebbero state parte della mia vita e del mio modo di essere.
Da piccola sono stata inserita fin da subito nelle nazionali giovanili di nuoto e nuoto in acque libere, con cui ho preso parte ad europei e mondiali juniores vincendo diverse medaglie individuali. Crescendo ho scelto la mia strada, che attualmente è appunto il nuoto in acque libere, ma non abbandono il nuoto in vasca, che mi ha permesso di partecipare ai mondiali nel 2019 negli 800 e 1500 stile libero.

Giulia Gabbrielleschi
Giulia Gabbrielleschi

Why I love the ocean

Nuotare in mare mi permette di ritrovare calma e concentrazione, di connettermi con la parte più profonda di me stessa e superare le difficoltà della vita di tutti i giorni. Il mare è imprevedibile e misterioso, ci offre centinaia di scenari bellissimi e di condizioni di gara improbabili, per cui ogni competizione è diversa e mi permette di esplorare ed affrontare i miei limiti.

When I’m not training

La mia vita sportiva prende la gran parte del mio tempo, ma quando non nuoto studio dedico del tempo agli studi di psicologia, continuando il mio percorso universitario per poter successivamente intraprendere una carriera nel corpo della Polizia di stato, di cui adesso faccio parte come atleta.

Giulia Gabbrielleschi

Un sogno chiamato Olimpiadi

È sempre un po’ emozionante parlare delle Olimpiadi prima del tempo: un po’ per scaramanzia, un po’ perché è un giorno che un’atleta sogna per tutta la vita...
Quello che posso dire, è che metterò tutte le forze possibili per raggiungere questa meta, e spero che, se stai leggendo questo messaggio, tu sarai con me per il tifo!